
VENDERE IN VIDEO VISITA
Tullio Miscoria, Vincenzo Patti
VENDERE IN VIDEO VISITA
Avvicinare e conquistare i clienti risultando autorevoli, coinvolgenti e convincenti
La pandemia, che ha sconvolto il mondo nel 2020, ha portato con sé moltissimi cambiamenti. Tra questi, anche un’incedibile accelerazione nell’uso degli strumenti digitali, tra cui le piattaforme di video conference, per comunicare, interagire e persino per avviare nuovi contatti commerciali. È facile prevedere che, anche in una “nuova normalità”, queste modalità saranno privilegiate, in alternativa all’incontro in presenza, sia per consentire un primo momento di confronto con un potenziale cliente sia per approfondire gli aspetti di un’offerta con clienti già attivi.
- minore è il tempo a disposizione per “andare al punto”, accrescere l’interesse e accelerare il processo decisionale;
- maggiore è la complessità nel mantenere alta l’attenzione dell’interlocutore, che potrebbe facilmente distrarsi dall’arrivo di mail e messaggi;
- maggiore è la difficoltà a cogliere i segnali non verbali e, quindi, a comprendere il feedback, al di là delle parole.
Caratteristiche editoriali:
Brossura in formato 15x22
Pagine: 1
,Prezzo: 18 euro
ISBN: 978-88-351-1769-8
Acquistabile sul sito: www.francoangeli.it, su www.amazon.it e sui principali siti on line